Le attività
Arte: avvicina i bambini al mondo dell'arte; stimola la lettura e la riproduzione di opere in modo personale e creativo; favorisce la sperimentazione di tecniche espressive e materiali vari.
Il progetto ha ricevuto il "Leone d'argento per la creatività", concorso indetto dalla Biennale di Venezia.
Inoltre il progetto è stato premiato in occasione de "La notte dei Talenti" al Festival Orientamenti di Genova
Nell'ambito de progetto, al parco giochi Comunale di Ameglia Cafaggio, è sato realizzato dai bambini un murale di 30 metri curato dall'artista Exit Enter.
Carta: educa al rispetto dell'ambiente e all'uso sostenibile della carta, abitua al riciclo, stimola la creatività.
Manipolazione e motricità: sostiene lo sviluppo cognitivo e il percorso di crescita di bambini e bambine sul piano sensoriale ed emotivo.
Biblioteca: finalità del progetto è quella di stimolare l'amore per la lettura, educare al rispetto del libro, coinvolgere le famiglie in modo attivo grazie al prestito a casa settimanale.
Inglese: le insegnanti offrono un approccio precoce alla lingua straniera attraverso giochi e filastrocche in lingua inglese durante lo svolgimento delle routine e delle attività. Inoltre dall'a.s. 2023/2024 si svolge il progetto "At home, everywhere", finanziato dal Comune di Ameglia e gestito da un'insegnante esperto in L2
Matematica: stimola lo sviluppo del pensiero logico-matematico; supporta la formazione di un pensiero strutturato attraverso azioni consapevoli quali il raggruppare, il contare, l'ordinare, l'orientarsi e il formulare ipotesi.
Per il terzo anno consecutivo il nostro percorso è stato scelto per essere relazionato in occasione del Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica" sulla Didattica della Matematica che si svolge a Castel S. Pietro Terme (BO)
Coding: attraverso l'utilizzo di strumenti didattici informatici quali Bee Bot, Blue Bot, Cubotto, mTiny vengono affrontante situazioni problema e messe in atto strategie risolutive per lo sviluppo del pensiero computazionale.
Musica e movimento: favorisce la presa di coscienza di sé, dell'altro e del gruppo attraverso l'interpretazione dei ruoli, la ricerca del movimento, l'espressione delle emozioni, l'ascolto delle musiche. Il progetto si conclude con la festa di fine anno.